Quando la complessità e la velocità dei cambiamenti sono troppo elevate e fuori dall’ordinario, i modelli culturali ed economico-sociali di riferimento non bastano più e nemmeno l’esperienza passata può fare da guida, proprio perché ancorata ad un contesto ormai obsoleto.
Ciò che torna utile in questi casi è uno stacco mentale dirompente, uno sguardo nuovo e creativo all’ambiente naturale che ci accompagna da sempre pur nel suo eterno mutare, e che vive e prospera con successo da quasi 4 miliardi di anni, finché l’uomo glielo permetterà.
Diversity è un modo di intendere il futuro, il senso e l’organizzazione delle tue risorse. Un approccio che cambia trasversalmente la gestione d’impresa, puntando ad accogliere e valorizzare i vari tesori: persone, culture, spazi, comportamenti e scenari. Una gestione che, come la natura e il mediterraneo, riscopre il segreto della ricchezza e del successo nella diversità. Come apprendere questa nuova e urgente direzione?
Diversity è un po’ ovunque. Noi ti portiamo a scoprirla in Sicilia. Tu potresti radicarla e abitarla nella tua impresa.
Lasciarsi ispirare dalla natura non è soltanto un atteggiamento di benessere personale, non riguarda solo lo spirito o la mente di ognuno di noi, non si tratta solo di respirare aria pura e di contemplare panorami mozzafiato. La natura è un libro aperto, di biologia ma anche di management e di strategie organizzative.
Cosa possiamo imparare da un cielo notturno scritto e firmato da stelle?
Come possiamo migliorare il nostro team ascoltando un albero di sughero?