Un percorso formativo per te che vuoi erogare formazione online di livello professionale. Acquisirai le basi nella progettazione di incontri formativi in remoto, nella comunicazione online efficace e nell’uso di strumenti software capaci di rendere interattive e divertenti le tue sessioni formative. La formazione online ha assunto un ruolo centrale nel recente periodo pandemico ed è altamente probabile che continui a farlo anche a fronte di una progressiva ripartenza dei corsi in presenza. L’online ha mostrato diversi vantaggi nel campo della formazione, a patto di superare alcune criticità che ne minano l’efficacia. Questo percorso passa in rassegna ognuna di queste criticità proponendo una serie di soluzioni immediatamente applicabili e con strumenti gratuiti (o dal costo davvero contenuto). A chi progetta ed eroga sessioni e percorsi formativi e desidera accrescere la propria efficacia e confidenza con l’ambiente digitale e gli strumenti di supporto all’apprendimento. Il percorso è organizzato in due blocchi da 3 incontri ciascuno. Il primo blocco si rivolge a chi desidera apprendere la gestione della relazione online, la progettazione degli incontri e l’uso di tool digitali di supporto all’apprendimento. Il secondo blocco comprende 3 incontri pensati per il perfezionamento del proprio setting (hardware, luci, ambiente, postura), l’introduzione di dinamiche ludiche a supporto dell’apprendimento e per la gestione ottimale del materiale formativo. Chi ha già una solida esperienza nell’erogazione di formazione a distanza potrà decidere di partecipare al solo secondo blocco di incontri. Per questo percorso è preferibile avere un’infarinatura nell’uso di base delle piattaforme di videoconferenza (in particolare Zoom, la piattaforma che useremo) ed una conoscenza di base dell’inglese, in quanto alcuni strumenti proposti non sono tradotti in italiano. La tua personale “cassetta degli attrezzi”, le metodologie e gli strumenti propri del mondo della formazione online. Apprenderai come progettare e gestire di volta in volta un incontro online in funzione degli obiettivi formativi e delle persone coinvolte. Accrescerai la tua consapevolezza delle dinamiche relazionali e delle potenzialità di un approccio ludico alla formazione. Aumenterai l’efficacia della tua “presenza online”. Acquisirai le competenze di base nell’uso di software collaborativi e di condivisione. Avrai una visione d’insieme della gestione delle fasi che precedono e seguono un incontro formativo, oltre alle indicazioni utili a veicolare al meglio il materiale di supporto. L’intero percorso di sei appuntamenti ha il costo di 240 € + IVA (totale 292,80 €). E’ possibile acquistare i soli incontri 4, 5 e 6 al costo di 150 € + IVA (totale 183 €). 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 LA RELAZIONE QUALIFICA IL MESSAGGIO IL MEDIA GUIDA LA PROGETTAZIONE ONLINE ABBIAMO DEI SUPER POTERI CIAK, SI FORMA IMPARARE GIOCANDO FUORI DALL’AULA Antropologa, formatrice e facilitatrice, esperta in metodologie collaborative presenziali ed online. Si occupa di facilitazione sistemica e sviluppo organizzativo. Ha co-organizzato eventi partecipati dal vivo e da remoto sia a livello locale che internazionale. Nel suo percorso di vita progetta in permacultura ed a rifiuti zero, si interessa di trasformazioni socio economiche, filiere economiche locali e processi di empowerment di comunità. E’ facilitatore di processi di apprendimento, coach e consulente per il benessere organizzativo. Ha una formazione che ibrida la laurea in ingegneria informatica con le scienze sociali e psicologiche. Lavora sul confine fra uomo e tecnologia, abbracciando in chiave olistica sia la dimensione tecnica sia quella umana. Si occupa di processi partecipati, design thinking ed innovazione nelle organizzazioni. Formatrice e facilitatrice sistemica. Co- fondatrice di TARA, organizzazione che mira a facilitare persone, team e imprese nei loro processi di trasformazione attraverso un approccio eco-sistemico e partecipativo. Accompagna i team a esplorare l’intelligenza collettiva del gruppo per rispondere creativamente alle sfide. Prima di fondare TARA ha fondato Comunitazione e lavorato nel campo della progettazione partecipata e del community building sviluppando percorsi di empowerment per gruppi e comunità. Lavora per mettere in luce il potere delle relazioni come motore di cambiamento e sviluppo sostenibile. Ci incontreremo su piattaforma Zoom in modalità live e interattiva, attraverso la presentazione delle metodologie, il confronto in plenaria, esercitazioni in sottogruppi, discussioni e riflessioni comuni. Al termine del percorso riceverai un attestato di partecipazione. 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 14:00 / 16:30 Per Formare
Meglio Metodi e strumenti per la formazione online
In collaborazione con
Media partner
PerFormare Meglio
Metodi e strumenti per la formazione online
Perché questo percorso
A chi è rivolto
Competenze propedeutiche
Cosa ti porti a casa
Quanto costa
Per garantirti di ottenere il massimo dal tuo investimento in formazione abbiamo
previsto un ulteriore incontro di follow up tematico.
Sono previste agevolazioni per gruppi e tre borse di studio che copre il 50% del costo rivolte a chi non può permettersi il costo pieno. Date
22
24
29
6
13
20
PerFormare Meglio
Le basi
COSTRUIRE L’AULA VIRTUALE
Cosa determina il buon esito di un incontro formativo online?
Come facciamo a costruire la relazione in un ambiente virtuale?
Come partire col piede giusto?
RITMO, FORMAT E CONTENUTI
Come possiamo attenuare la fatica da schermo?
Che forma diamo ai contenuti per trasferirli in modo efficace?
Come creare un’agenda per poi gestirla in modo flessibile?
SONDAGGI, LAVAGNE E ALTRI TOOL COLLABORATIVI
Come si gestisce una lavagna condivisa?
Essere online che vantaggi porta in termini di collaborazione e trasparenza?
Come si possono attivare le potenzialità di quiz e sondaggi? Il salto di qualità
SETTING, REGIA E CONTENUTI VISUALI
Che accorgimenti adottare per la strumentazione hardware? (luci, audio, video, ambiente, etc)
Come si può offrire un’esperienza di apprendimento immersiva?
Come progettare e usare slide e visual aid efficaci?
GIOCHI, RISATE E APPRENDIMENTO
Anche gli adulti amano giocare?
Come può il gioco potenziare l’efficacia della nostra formazione?
A cosa giochiamo?
GESTIONE PROFESSIONALE DELLA FORMAZIONE
Come si gestisce il flusso informativo coi corsisti?
Cosa fare prima e dopo i momenti formativi?
Possiamo fare di meglio che inviare le nostre slide ai partecipanti? PerFormare Meglio
Ti condurranno nel percorso
MANUELA TROVATO
Facilitazione e Ricerca
BEPPE CASTELLUCCI
Coaching e Facilitazione
ILARIA MAGAGNA
Facilitazione e Formazione
PerFormare Meglio
Cosa faremo online
Saremo al massimo in 30 persone e lavoreremo a telecamere accese, utilizzeremo la lavagna condivisa per fissare concetti, riducendo al minimo i momenti di esposizione frontale. È richiesta la disponibilità alla partecipazione attiva, espressione fondamentale di riscoperta dell’ascolto. Ogni appuntamento online prevede una pausa di circa 5 minuti. I tempi fra un incontro e l’altro sono pensati per darti la possibilità di mettere in pratica quanto appreso insieme.
Attestato
PROSSIMO
PERCORSO22
24
29
6
13
20
Online su Zoom dalle 14:00 alle 16:30
Intero percorso 240 € + IVA
Soli ultimi 3 incontri 150 € + IVA Vuoi partecipare ma non puoi sostenere questa spesa?
Contattaci per richiedere una delle borse di studio al 50% che abbiamo previsto.