E se l’inferno fosse ogni angolo di mondo senza poesia? E se i versi non fossero gentili? La RiCreazione è di tutti. Vogliamo mettere insieme docenti e studenti, educatori e formatori in campi vari, in ambito scolastico, sociale, professionale o amatoriale. E se l’argomento generale è l’Apprendimento, possiamo parlare di tutto: della scuola che vorremmo, dei modelli internazionali, dei genitori, delle scelte universitarie, degli scambi e degli incroci, di come coltivare la creatività, insomma di tutto ciò che ci sprizza dentro e di cui non vediamo l’ora di ascoltare o dire la nostra. Sicuramente anche tu hai pratiche importanti e originali da condividere o personaggi e storie da suggerire. Ti va di fare l’ospite, scegliere una canzone e rispondere a qualche domanda in diretta? Il format previsto somiglia più a una diretta radiofonica che non ad una noiosa call su zoom o simili. Non si tratta di sfogliare e commentare slide, una dietro l’altra, ma di rendere vivo un tema attraverso degli ospiti, in una sorta di breve racconto-intervista. In ogni puntata una o due canzoni ci faranno da ispirazione e ovviamente ci sarai tu e gli altri partecipanti ad ascoltare e a fare domande. Si tratta rigorosamente di un’ora di diretta, coerentemente col titolo del programma. Aggiungeremo, solo per chi lo vorrà, un tempo di 15 minuti prima per l’entrata e 30 minuti dopo per eventuali discussioni e commenti, ma sono da considerare momenti di aggregazione spontanea e di piacere. Consulente di comunicazione e coach della creatività con lunga esperienza nel mondo dei media, fra editoria, pubblicità, eventi e web agency. Felicemente smart per anni a Milano, oggi vive live in Sicilia, online con il mondo, offline sott’acqua. È partner del giornale online La Voce di New York , dove tiene la rubrica Coaching & Blues. Parole
e Parolacce Online, 17 Maggio 2021 – 17:30
Ora di RiCreazione
Un po’ Radio, un po’ Call
Ora di Ricreazione
Parole e Parolacce
LASCIATE OGNE POESIA, VOI CH’INTRATE
Dopo Teatro e Cinema, cominciamo un viaggio esplorando la Parola: come può RiCrearci nelle sua forma moderna di poesia e di ritmica? Quanto occorre conoscere Omero, Dante o Shakespeare per “parlare” con l’anima? E quanto aiuta non conoscerli o non praticarli per avere il coraggio di scrivere versi?
E se non fossero densi di inchiostro, ricamati sulla pergamena, fissati al libro, e girassero qua e là, sui telefoni di chi vorrà scrollare il dito? UN ARGOMENTO AL MESE. SUGGERISCI IL TUO
Non importa essere in tanti, ciò che conta è la voglia di condividere proposte di crescita e apprendimento, dall’esperimento sociale al gioco di squadra, dal cinema al digital, dal teatro alla musica. UN TEMA, 2 CANZONI, 4 CHIACCHIERE
Cosa faremo online
PROSSIMO
APPUNTAMENTO PAROLE
E PAROLACCE lunedì 17 maggio dalle 17:30 alle 18:30
Ospiti
MARIA LA BIANCA e VIRNA CHESSARIOnline su Zoom
Opening 17:15
Ora di Ricreazione
Ti condurranno nel percorso
EMILIO PURSUMAL
Comunicazione e Creatività