Be Aware
Che cosa non va?
Be Aware è il primo passo che ti proponiamo per rompere il ghiaccio o, meglio, gli schemi e i comportamenti che in qualche modo senti disturbare l’equilibrio e il benessere della tua organizzazione. E partiamo proprio da qui, chiediamo al tuo team di concentrarsi sugli elementi essenziali della vostra gestione: la strategia, la struttura in senso ampio (ruoli, modelli, sistemi) e le competenze distintive che determinano il sistema di prodotto-servizio. Che cosa non va, che cosa vorreste cambiare?
In viaggio verso nuovi paradigmi
Il cambiamento è un viaggio affascinante e avventuroso e noi ti proponiamo un vero e proprio viaggio, divertente e formativo. Scegli le persone che ritieni chiave per l’innovazione (responsabili vari, middle management, creativi) e venite in Sicilia con la mente aperta alle suggestioni del territorio e all’ascolto di voi stessi.
Be Aware
Pensare, Desiderare, Agire
Bene arrivati, adesso prendiamo il vostro modello, guardiamo e ascoltiamo ogni singola area dal punto di vista del benessere della persona e del team. E prendiamo a prestito le tre dimensioni suggerite dalla tradizione filosofica antica: pensare, desiderare e agire. Solo l’equilibrio fra la capacità di pensare (ragionare e immaginare) e quella di elaborare profondamente noi stessi e i nostri desideri ci permette di potere agire con consapevolezza, operando la scelta migliore per il nostro bene.
Happiness Strategy
Quando i nostri valori e i nostri comportamenti non sono allineati, qualcosa non va.
È necessario il passaggio alla felicità come scelta strategica, che come tale richiede la capacità di pensare, desiderare e organizzare un piano d’azione mirato.
Discuteremo insieme sull’attitudine del vostro team rispetto a queste tre dimensioni, valutando per esempio il rapporto fra tempo, risultati e performance:
Che valore dà il team alla performance? E quanto al tempo per desiderarla, motivarla e prepararla? Quanto conosce le proprie capacità e potenzialità e quanto quelle richieste dal mercato? I comportamenti quotidiani dei capi e collaboratori sono coerenti con quelli desiderati? L’organizzazione predispone e genera motivazione intrinseca?
Be Aware
Il Coaching Mediterraneo
La consapevolezza delle proprie potenzialità e di quelle del team necessita di una ulteriore predisposizione, perché possa davvero far crescere l’organizzazione al meglio della sua vocazione e felicità: ecco la seconda triade fondante dell’approccio maremiele e della Happiness Strategy.
Qui si tratta di immergersi nella dimensione profonda dello stare insieme, nell’ottica di domanda e ascolto
SENSO
Perché stiamo insieme, ogni giorno?
DIVERSITÀ
Quanto riconosciamo il valore della diversità come fonte di ricchezza, innovazione, benessere?
RELAZIONE
Quanto spazio di connessione e contagio permette e provoca l’attuale organizzazione (ruoli, comunicazione, leadership…)?
Be Aware
Come Funziona
L’esperienza si sviluppa su 3-4 giorni e la programmazione delle attività del primo e dell’ultimo giorno tengono conto degli orari di arrivo e partenza dei partecipanti. Questo viaggio vi permetterà di comprendere le fondamenta del metodo del coaching mediterraneo e la declinazione dei suoi principi in ambito organizzativo.
Vi accompagneremo in sessioni di formazione esperienziale caratterizzate dal legame con il territorio ospitante. La Sicilia infatti, con le sue particolarità storiche, culturali, antropologiche e paesaggistiche, offre un ampio numero di metafore utilizzabili in sede formativa.
Le attività previste nei percorsi dedicati a singole imprese variano in funzione della domanda raccolta presso il cliente e sono quindi oggetto di una progettazione ad hoc.
PROGETTIAMO
SU MISURA

VUOI APPROFONDIRE?
Be Aware.
Il metodo della felicità strategica
Percorsi di Coaching Mediterraneo
Be Aware
Cosa ti porti a casa
IL VALORE DI UN VIAGGIO
Se hai già affrontato un viaggio con mente e cuore aperti, sai quanto significativo questo possa essere nel dare slancio a un percorso di cambiamento personale. Lo stesso vale per la tua Organizzazione. Be Aware è pensato per essere il primo tassello, il catalizzatore di un processo di crescita di cui avverti già l’esigenza.
FEEDBACK
I nostri formatori e coach produrranno un assessment report su quanto osservato nell’esperienza fatta insieme lungo le tre dimensioni su cui si basa la nostra proposta.
FOLLOW UP
Ma tutto questo rischia di essere vano se i nuovi stimoli vengono poi soffocati al ritorno alla tua routine. Per questo ti offriamo una sessione di follow up e la possibilità di pianificare con noi i prossimi passi.